Quantcast
Channel: incidente Archivi - Bari - Il Quotidiano Italiano
Viewing all 1636 articles
Browse latest View live

Bari, acqua della fontana bagna l’asfalto: incidente in moto per padre e figlia a San Girolamo

$
0
0

Padre e figlia, rispettivamente di 60 e 40 anni, sono rimasti feriti in un incidente stradale mentre erano in sella alla loro moto. Il tutto è avvenuto nel quartiere San Girolamo, all’altezza della rotonda che collega proprio via San Girolamo a Via Van Westerhouth. Tutti e due indossavano regolarmente il casco e, pur percorrendo molto lentamente la rotatoria, a circa 20 chilometri orari, se non meno, sono scivolati a causa dell’asfalto bagnato.

Rovinosa la caduta nella zona che “circumnaviga” la fontana detta “killer” di San Girolamo. Certo, perché a quanto pare, l’acqua che fuoriesce dalla fontana si riversa puntualmente in una parte della rotatoria, rischiando di mandare a terra chi è alla guida di una moto o anche di una bicicletta. Aggiungiamoci una bella dose di umidità e il botto è dietro la curva. Per quanto carina e fine possa essere, la fontana ha già causato qualche problema in passato per gli stessi motivi, e basterebbe aggiustarla in modo tale che l’acqua non vada a finire in continuazione per strada.

A padre e figlia è andata anche bene. I due hanno riportato alcuni traumi a caviglie, ginocchia e schiena e sono stati trasportati dai medici del 118 all’ospedale San Paolo, con un codice giallo. Nulla di irreparabile, per fortuna.

L'articolo Bari, acqua della fontana bagna l’asfalto: incidente in moto per padre e figlia a San Girolamo sembra essere il primo su Edizione di BARI - Il quotidiano italiano.


Del Grosso positivo all’alcol test dopo l’incidente, possibile scissione del contratto col Bari in vista

$
0
0

Valori tre volte superiori al limite consentito dalla legge, questi sarebbero i risultati dell’alcol test a cui è stato sottoposto il difensore dell’Atalanta in prestito al Bari Cristiano Del Grosso dopo il bruttissimo incidente del 14 dicembre scorso. Praticamente, il giocatore si sarebbe messo alla guida della sua Fiat 500 da ubriaco. Il giocatore, si apprende dai colleghi giornale abruzzese Il Centro, già nel 2006 ebbe un incidente a Giulianova in cui perse la vita una ragazza. Per quei tragici fatti Del Grosso patteggiò una pena di 8 mesi.

A questo punto della stagione, vista la lunga prognosi di 3 mesi abbondanti, e stante l’attenzione alla disciplina sia dell’Atalanta che del Bari, in casa biancorossa si pensa alla possibile rescissione del contratto.

L'articolo Del Grosso positivo all’alcol test dopo l’incidente, possibile scissione del contratto col Bari in vista sembra essere il primo su Edizione di BARI - Il quotidiano italiano.

Bari, cassonetti ribaltati per protesta in viale delle Regioni: strada troppo pericolosa

$
0
0

Sembrava un atto vandalico, il solito adolescente annoiato di turno che si diverte a rovesciare per strada l’immondizia, ma a quanto sembra non è così. Siamo su viale delle Regioni a Bari, quartiere San Paolo, una strada molto pericolosa, spesso teatro di paurosi incidenti.

L’ultimo la mattina del 7 gennaio, due ragazzini hanno rischiato di rimetterci la pelle e così alcuni cittadini, stanchi di rischiare la vita ogni volta che attraversano, hanno ribaltato i cassonetti della spazzatura, bloccando di fatto l’incrocio incriminato, tra il civico 3 e il civico 5.

Se davvero fosse così e le istituzioni non intervengono si rischia una pericolosa escalation.

L'articolo Bari, cassonetti ribaltati per protesta in viale delle Regioni: strada troppo pericolosa sembra essere il primo su Edizione di BARI - Il quotidiano italiano.

Nonno, papà e nipote in ospedale con le ossa rotte: avete vinto un volo Bari-Lourdes

$
0
0

Prima papà Leonardo, poi il figlio Domenio e infine il nonno Minguccio. Nel giro di un mese tutti i componenti maschi di una famiglia barese sono stati coinvolti in tre diversi incidenti in cui ci hanno rimesso le ossa. Braccia, polsi e omeri, adesso in via di guarigione. Nella foto che pubblichiamo si vedono il nonno 83enne sdraiato nel letto e il nipote 35enne al suo fianco, seduto su una sedia a rotelle. Ridono, perhé non c’è altro da fare pensando alla loro assurda storia e al suo finale.

Nonno e nipote se la sono vista davvero brutta, ma evidetemente, come nel caso dell’infartuato salvato al ristorante “Il Sorso Preferito” da un cardiologo in vacanza a Bari da Philadephia, non era il momento del loro ultimo saluto. L’immagine è stata scattata in una stanza del reparto di Ortopedia del Policlinico di Bari, dove i due sono stati ricoverati. Il più giovane in seguito a un brutto incidente in moto sta per lasciare il nosocomio; l’altro, invece, in ospedale ci è finito dopo essere stato investio mentre attraversava corso Mazzini sulle strisce pedonali.

Ciò che nella foto non si vede è papà Leonardo, il primo ad aver inaugurato il “periodo ortopedico” della famiglia. Per gli amanti del genere un Final destination al contrario, in cui, nonostante il diavolo ci abbia messo lo zampino, tutto è finito bene. Al posto dei tre sventurati, però, un viaggetto in cerca di una benedizione lo faremmo.

L'articolo Nonno, papà e nipote in ospedale con le ossa rotte: avete vinto un volo Bari-Lourdes sembra essere il primo su Edizione di BARI - Il quotidiano italiano.

Bari, tamponamento sulla ss100: tre auto coinvolte, code in entrata verso la città

$
0
0

Tre auto coinvolte, traffico fortemente rallentato e code. Situazione difficile per gli automobilisti sulla ss100 questa mattina. Un tamponamento che ha interessato tre vetture nei pressi dell’uscita per San Giorgio sta infatti complicando la circolazione, l’incidente non sembra aver avuto conseguenze importanti per le persone a bordo delle macchine, sul posto sono presenti le pattuglie della Polizia Stradale e i mezzi dell’Anas.

Il traffico in ingresso verso Bari, invece, risulta fortemente penalizzato, con code che si estendono per un paio di chilometri.

L'articolo Bari, tamponamento sulla ss100: tre auto coinvolte, code in entrata verso la città sembra essere il primo su Edizione di BARI - Il quotidiano italiano.

Bari, motociclista scivola sulla ss16: trauma cranico ed escoriazioni. Traffico tornato regolare

$
0
0

Incidente sulla ss16 poco dopo le 10 di questa mattina. Per cause ancora da capire, uno scooter è finito a terra nei pressi dell’uscita per Poggiofranco, in direzione sud. L’uomo che era alla guida del mezzo ha riportato un trauma cranico e numerose escoriazioni, ma le sue condizioni non destano per fortuna preoccupazione tra i sanitari del 118, intervenuti in suo soccorso.

Ripercussioni sul traffico si sono registrate nei minuti immediatamente successi all’incidente, la corsia è stata liberata il prima possibile e la circolazione ha ripreso a essere scorrevole.

L'articolo Bari, motociclista scivola sulla ss16: trauma cranico ed escoriazioni. Traffico tornato regolare sembra essere il primo su Edizione di BARI - Il quotidiano italiano.

Bari, auto si incastra in via Brigata Regina e blocca il sottopasso

$
0
0

Un curioso ma per fortuna innocuo incidente è avvenuto questa mattina in via Brigata Regina, a Bari, nel sottopasso che conduce al Quartierino. Forse a causa dell’alta velocità raggiunta, una Ford Focus SW, sbandando, è finita di traverso sulla carreggiata, incastrandosi tra la parete e il muro separatore che delimitano la carreggiata.

Nessun ferito nel sinistro, ma l’auto così posizionata ha creato un blocco alla circolazione durato per diverso tempo.

L'articolo Bari, auto si incastra in via Brigata Regina e blocca il sottopasso sembra essere il primo su Edizione di BARI - Il quotidiano italiano.

Bari, incidente mortale con lo scooter a Japigia: deceduto un 47enne

$
0
0

Incidente mortale questa mattina a Bari. Per cause ancora da chiarire, un 47enne ha perso il controllo del suo scooter mentre percorreva il ponte Garibaldi, che collega il lungomare con via Peucetia. A causare la caduta potrebbe essere stata una buca, ma al momento è presto per dirlo, la Polizia Municipale è ancora impegnata nei rilievi del caso.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i sanitari del 118, ma i tentativi di rianimarlo sono stai inutili, l’uomo, residente a Japigia, è morto sul colpo.

L'articolo Bari, incidente mortale con lo scooter a Japigia: deceduto un 47enne sembra essere il primo su Edizione di BARI - Il quotidiano italiano.


Travolto dal treno delle Sud Est tra Noicattaro e Capurso: 46enne di Corato in fin di vita

$
0
0

Notte drammatica per un uomo, ancora sconosciuto di circa 40 anni e per il macchinista di un treno delle Ferrovie Sud Est. Intorno alle 4.30, in aperta campagna tra Capurso e Noicattaro, il conducente del convoglio partito da Bari e diretto a Martina Franca, si è accorto di un uomo accovacciato di spalle sui binari. È probabile fosse lì perché aveva deciso di togliersi la vita. Non si sa se fosse un senzatetto. Il macchinista ha azionato prontamente il freno di emergenza per evitare l’impatto. L’uomo, 46enne di Corato, è stato in ogni caso colpito e adesso si trova ricoverato in condizioni disperate all’ospedale Di Venere di Bari. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri, che adesso stanno cercando di risalite all’identità della vittima dell’incidente.

 

L'articolo Travolto dal treno delle Sud Est tra Noicattaro e Capurso: 46enne di Corato in fin di vita sembra essere il primo su Edizione di BARI - Il quotidiano italiano.

Bari, auto contro ambulanza in codice rosso: morto il paziente. Travolto un pedone

$
0
0

di Antonio Loconte e Gianluca Lomuto

Non ce l’ha fatta la passeggera che viaggiava in codice rosso sull’ambulanza rimasta coinvolta questa mattina in un incidente all’angolo tra via Quintino Sella e via Crisanzio, a Bari. La paziente, una donna di 41 anni con un infarto in corso, è morta al Policlinico. Poco prima delle 7.30 il mezzo del 118 si è scontrato con una Citroen C3. Era già in gravissime condizioni prima del sinistro, purtroppo non c’è stato nulla da fare. Nell’impatto è rimasto coinvolto un pedone, un bambino di 10 anni che andava a scuola, travolto dalla carambola dei veicoli.

I Vigili del fuoco hanno faticato per estrarre uno dei due occupanti dell’utilitaria, schiantatasi contro un muro insieme all’ambulanza. Si tratta di una donna, cosciente al momento del salvataggio. Il marito, invece, è stato trasportato all’ospedale Di Venere. Se l’è cavata con poco l’equipaggio del 118.

L'articolo Bari, auto contro ambulanza in codice rosso: morto il paziente. Travolto un pedone sembra essere il primo su Edizione di BARI - Il quotidiano italiano.

Bari, auto contro ambulanza: il medico del 118 che ha soccorso la paziente: “Un gran dolore”

$
0
0

Ho ancora negli occhi il viso spaventato del figlio della donna soccorsa e purtroppo morta dopo l’incidente. Tranquillo, te la salvo tua madre pensavo mentre soccorrevo la signora, evidentemente in condizioni difficili“. A parlare è il medico del 118 rimasto ferito nell’incidente costato la vita alla 40enne barese Carmela Pizzuto, trasportata in codice rosso al Policlinico dopo essere stata messa in sicurezza dall’equipaggio mobilitato dalla Centrale operativa. “Avevamo le sirene spiegate, quelle forti – racconta il medico – la situazione era complicata. Correvamo per salvarle la vita. Dietro di noi l’auto con il marito e il figlio della donna. È stato drammatico“. Con le poche energie rimaste dopo lo schianto, la dottoressa ha preso il cellulare e ha chiamato la centrale invocando un’ambulanza per la paziente. “Mandate almeno un mezzo per la paziente, per la paziente“, continuava a ripetere al telefono mentre con l’altra mano si teneva il fianco per la violentissima botta presa nello schianto, avvenuto a Bari tra via Quintino Sella e via Crisanzio. Infermiera e soccorritrice erano ugualmente ferite, ma senza perdersi d’animo hanno estratto dall’ambulanza la barella in attesa dei soccorsi. La donna veniva nuovamente stabilizzata. “Non mi era mai capito di rimanere coinvolta in un incidente – spiega commossa – ci sarebbero potute essere conseguenze ben più gravi. Eravamo tutti in piedi nell’abitacolo rivolti verso la paziente. Stavo guardando i parametri vitali quando siamo stati sobbalzati in maniera violentissima“. Chi fa il suo mestiere sa che è a rischio in qualunque momento, soprattutto in una città senza rispetto, dove può succedere che un equipaggio del 118 venga aggredito anche fisicamente. “Questo non mi spaventa, così come non scalfisce minimamente la dedizione verso la gente – continua il medico – Sarà stabilita l’esatta dinamica dell’incidente, ma quando sentite una sirena spiegata rallentate, fatevi da parte, dateci una mano perché in ambulanza c’è una persona con la vita appesa al filo sottilissimo dei secondi”.

L'articolo Bari, auto contro ambulanza: il medico del 118 che ha soccorso la paziente: “Un gran dolore” sembra essere il primo su Edizione di BARI - Il quotidiano italiano.

Santeramo, incidente nella notte in corso Tripoli: due morti

$
0
0

Grave incidente questa notte a Santeramo, in corso Tripoli. Per cause ancora da accertare un’automobile con a bordo quattro giovani è finita fuori strada, terminando la propria corsa contro la saracinesca di un garage. Nel terribile impatto è morto sul colpo Ernesto Natuzzi, ragazzo di 21 anni alla guida della vettura. Trasportato d’urgenza al Policlinico di Bari, dopo ore in prognosi riservata, non ce l’ha fatta anche un altro dei feriti che viaggiava seduto al posto del passeggero. Si tratta di Rosa Bitetti, samtermana di 21 anni. Fuori pericolo gli altri due occupanti del mezzo. Sulla dinamica dell’incidente indagano i Carabinieri.

L'articolo Santeramo, incidente nella notte in corso Tripoli: due morti sembra essere il primo su Edizione di BARI - Il quotidiano italiano.

La morte non spaventa i daltonici baresi: vita spericolata al semaforo rosso

$
0
0

L’ignoranza è una brutta bestia. Aggiungiamoci la convinzione di essere immortali e la frittata è fatta. Più dell’idiota di turno in bicicletta che guida contromano e al cellulare, l’apoteosi dell’idiozia la raggiunge chi attraversa un incrocio quando il semaforo è rosso. Dopo l’incidente dell’ambulanza in cui ha perso la vita una donna e il terribile schianto in viale Kennedy, abbiamo provato a stare più attenti a quelli che continuano a fregarsene della propria vita e di quella degli altri.

La nostra caccia all’idiota è partita in via Trisorio Liuzzi, al quartiere Carbonara, forse una delle strade con la concentrazione più alta di semafori. Le scene filmate, una piccolissima parte se si pensa che abbiamo preso come esempio una sola strada, hanno dell’incredibile. Pensavamo che per la legge dei grandi numeri in mezzo a tanti automobilisti ci fosse solo qualche “daltonico” che passa col rosso. Ma le auto che attraversano i vari incroci sono tante.

C’è chi rallenta, dà un’occhiata a destra e a sinistra prima di accelerare. Chi è fermo e di punto in bianco parte a tavoletta e chi fa finta di non vedere. La situazione è drammatica, se si pensa che basta un attimo di distrazione anche da parte di un altro guidatore per creare un incidente con conseguenze tragiche. Il problema è la testa. Lo diciamo per quanto riguarda le auto in doppia fila e lo ribadiamo in questa occasione. Con una piccola differenza. Così facendo si gioca con la vita di altre persone. Se proprio non si può fare a meno di rischiare quotidianamente, ci sono altri modi per non coinvolgere dei poveri innocenti.

L'articolo La morte non spaventa i daltonici baresi: vita spericolata al semaforo rosso sembra essere il primo su Edizione di BARI - Il quotidiano italiano.

Corato, la tuta si incastra nella ruota della gru: ferito operaio sulla linea ferroviaria

$
0
0

In un incidente sul lavoro, all’interno di in un cantiere in via Francavilla a Corato, è rimasto ferito al piede un operaio. Stando alle prime ricostruzioni, durante i lavori di raddoppio della linea ferroviaria del Nord barese, i pantaloni della tuta da lavoro dell’operaio sarebbero rimasti incastrati nella ruota di un bobcat.

L’uomo è stato trasportato immediatamente all’ospedale di Corato. Sul posto è intervenuta la Polizia Locale e personale dello Spesal. Il traffico ferroviario è stato sospeso per un paio d’ore prima di tornare alla normalità.

 

L'articolo Corato, la tuta si incastra nella ruota della gru: ferito operaio sulla linea ferroviaria sembra essere il primo su Edizione di BARI - Il quotidiano italiano.

Bari, auto travolge scooter in via Giulio Petroni: ferito il motociclista

$
0
0

Ennesimo incidente tra un’auto e una moto nel centro di Bari. Intorno alle 8.45 l’utilitaria guidata da una donna ha centrato in pieno uno scooter, su via Giulio Petroni, ad angolo con via Isonzo. Probabile causa dell’incidente, una precedenza non data. Il motociclo è finito rovinosamente per terra e il centauro ha battuto la testa sul marciapiedi ma fortunatamente indossava il casco.

Al momento dei soccorsi il motociclosta era cosciente ma non riusciva ad alzarsi. Messo in sicurezza, è stato trasportato in ospedale. Le sue condizioni non sembrano, tuttavia, preoccupanti. L’automobilista è rimasta sotto shock tutto il tempo accanto all’uomo a terra, in attesa dei soccorsi chiamati dalla tanta gente che si è prodigata per prestare auito.

Ancora una volta è bene ricordare quanto sia importante guidare con la massima prudenza in città, prestando attenzione alle precedenze e ai sensi di marcia.

 

L'articolo Bari, auto travolge scooter in via Giulio Petroni: ferito il motociclista sembra essere il primo su Edizione di BARI - Il quotidiano italiano.


Bari, tre in una Smart si schiantano contro auto in sosta: miracolo sul lungomare

$
0
0

Tre ragazzi sui trent’anni se la sono vista davvero brutta ieri sera. Erano a bordo di una Smart, omologata tra l’altro per due persone quando, probabilmente a causa dell’alta velocità, si sono schiantati su un’auto in sosta sul lungomare De Tullio, poco distante dal Castello Svevo.

A quanto ci dicono, la vettura non ha tenuto la curva ed è andata dritta per la tangente e, dopo aver distrutto l’auto parcheggiata, si è messa di traverso sul marciapiede. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri, i Vigili Urbani e il personale del 118 del Cto e del Tribunale.

Ad avere la peggio il ragazzo più vicino allo sportello del passeggero. È infatti attualmente ricoverato al Policlinico di Bari, dove gli hanno applicato una cinquantina di punti in testa, oltre ad avergli riscontrato fratture e contusioni. Gli altri due invece, il guidatore e il passeggero “abusivo” che era al centro dell’abitacolo, hanno riportato numerose contusioni ma in mattinata sono stati dimessi. Tutti e tre si riprenderanno.

L'articolo Bari, tre in una Smart si schiantano contro auto in sosta: miracolo sul lungomare sembra essere il primo su Edizione di BARI - Il quotidiano italiano.

Poggiorsini, auto si ribalta e finisce fuori strada: ferita 46enne di Gravina

$
0
0

Come ogni mattina si è messa in auto per raggiungere il posto di lavoro a Gravina, ma oggi una donna donna di 46 anni di Poggiorsini al chilometro 53+200 della strada provinciale 230, ha perso il controllo del mezzo.

Più volte abbiamo raccontato le tragedie avvenute su quella strada tutta curve, dove la minima distrazione può essere fatale. La donna in questo caso è riuscita a liberarsi da sola dall’abitacolo, nonostante l’auto si fosse ribaltata. Ora è in ospedale per accertamenti.

Come sempre, cogliamo l’occasione per invitare a prestare la massima attenzione alla guida.

L'articolo Poggiorsini, auto si ribalta e finisce fuori strada: ferita 46enne di Gravina sembra essere il primo su Edizione di BARI - Il quotidiano italiano.

Bari, Lancia Y si ribalta in via Gandhi: due feriti lievi

$
0
0

Un incidente stradale su via Gandhi ha visto coinvolte due autovetture. Per dinamiche ancora da accertare, una delle due vetture, una Lancia Y bianca, si è ribaltata sulla carreggiata. Feriti ma in maniera lieve i due automobilisti che, soccorsi da un’ambulanza del 118 e riscontrati due codici verdi, hanno rifiutato il trasporto in ospedale.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco per le operazioni di recupero dei mezzi e la Polizia Municipale per i rilievi del caso

L'articolo Bari, Lancia Y si ribalta in via Gandhi: due feriti lievi sembra essere il primo su Edizione di BARI - Il quotidiano italiano.

Bari, auto contro ambulanza. Ipotesi investigativa: volume della radio troppo alto

$
0
0

Volume della radio troppo alto. Potrebbe essere questo il motivo per il quale il conducente della Citroen C3 non si è accorto del sopraggiungere dell’ambulanza con a bordo Carmela Pizzuto, 41enne colpita da infarto lo scorso 26 gennaio e poi morta al Policlinico qualche ora dopo lo schianto avvenuto tra il mezzo del 118 e l’automobile all’angolo tra via Quintino Sella e via Crisanzio. Riacceso il motore della vettura, infatti, sarebbe apparso evidente il volume molto alto dell’autoradio. Un fatto che avrebbe indotto il pm Chiara Giordano ad ordinare una perizia tecnica apposita.

Per la morte della paziente sono indagate tre persone: gli autisti dell’ambulanza e della Citroen, oltre che il proprietario di un’auto parcheggiata in divieto di sosta nella zona dell’incidente. L’autopsia eseguita dal medico legale Francesco Introna avrebbe certificato come, fosse arrivata in tempo in ospedale, Carmela Pizzuto si sarebbe potuta salvare.

“Ho ancora negli occhi il viso spaventato del figlio della donna”, aveva detto uno dei medici che ha prestato i primi soccorsi.

L'articolo Bari, auto contro ambulanza. Ipotesi investigativa: volume della radio troppo alto sembra essere il primo su Edizione di BARI - Il quotidiano italiano.

Bari, l’acqua e il cordolo maledetto colpiscono ancora: auto si ribalta in viale Pasteur

$
0
0

Un uomo alla guida di una Fiat Panda è rimasto lievemente ferito in un incidente stradale in viale Pasteur. La sua auto, che viaggiava in direzione del sottopasso di via Brigata Regina, probabilmente a causa dell’asfalto bagnato ha toccato con le ruote il cordolo che delimita le corsie al centro della strada e si è ribaltata. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, la Polizia Municipale e gli operatori del 118. L’uomo è stato trasportato al Policlinico di Bari ma pare che le sue condizioni non siano preoccupanti.

L'articolo Bari, l’acqua e il cordolo maledetto colpiscono ancora: auto si ribalta in viale Pasteur sembra essere il primo su Edizione di BARI - Il quotidiano italiano.

Viewing all 1636 articles
Browse latest View live