Quantcast
Channel: incidente Archivi - Bari - Il Quotidiano Italiano
Viewing all 1636 articles
Browse latest View live

Corato, cade durante un’escursione in bici e batte la testa: deceduto 45enne

$
0
0

Ieri mattina con un gruppo di cicloturisti stava perlustrando le campagne tra Andria e Corato, ma qualcosa è andato storto ed è finito a terra per cause ancora da accertare. L’incidente è successo in contrada Torricella, non lontano da Corato. L’uomo, un 45enne di Bisceglie, nella caduta ha sbattuto violentemente la testa, ma il casco non ha impedito che accedesse il peggio.

Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 per i primi soccorsi, il ciclista ha infatti perso subito conoscenza. Trasportato in elicottero ad Andria, dove è arrivato in coma, è deceduto in serata.

L'articolo Corato, cade durante un’escursione in bici e batte la testa: deceduto 45enne sembra essere il primo su Edizione di BARI - Il quotidiano italiano.


Simone vola in Austria, il fratello: “Sarà dura ma siamo ottimisti. Grazie Bari”

$
0
0

Simone Petaroscia, il 20enne barese ferito gravemente in seguito a un incidente stradale avvenuto il 28 agosto scorso in via Van Westerhout, è partito per l’Austria. Destinazione Innsbruck, dove il professor Leopold Saltuari, proverà a restituirgli una vita accettabile. Inizia ora la parte più dura della lotta di Simone: il delicato intervento chirurgico, la riabilitazione. In questi mesi tantissima gente ha accolto gli appelli dei familiari del ragazzo. Il viaggio e le cure sono molto costose. Sono arrivati aiuti da tutta Italia, la maggior parte, però, dalla sua Bari. Prima della partenza dall’aeroporto di Brindisi, a bordo di un aereo medico, abbiamo sentito Giuseppe, il fratello di Simone. Ansia, pressione, ma l’idea che ce la si possa fare a ritornare tutti a casa in un aereo di linea. Sentimenti e ringraziamenti, per chiunque abbia scelto di provare a dare ai Petaroscia la speranza di una storia a lieto fine.

L'articolo Simone vola in Austria, il fratello: “Sarà dura ma siamo ottimisti. Grazie Bari” sembra essere il primo su Edizione di BARI - Il quotidiano italiano.

Bari, tamponamento a catena sulla SS16: sei mezzi coinvolti. Auto ferme nel traffico

$
0
0

Un tamponamento a catena, che ha coinvolto sei auto, ha mandato in tilt il traffico sulla Statale 16, in direzione Sud. Ancora da chiarire le dinamiche dell’incidente, avvenuto all’altezza dello svincolo per Carbonara.

Non si hanno notizie su feriti. Sul posto è intervenuta la Polizia Stradale. Il flusso delle auto procede molto a rilento, tant’è che si sono formati chilometri di coda.

L'articolo Bari, tamponamento a catena sulla SS16: sei mezzi coinvolti. Auto ferme nel traffico sembra essere il primo su Edizione di BARI - Il quotidiano italiano.

Putignano, incidente nella notte: morta una giovane barese di 26 anni

$
0
0

Incidente mortale verso le 3.40 di questa mattina sulla strada provinciale 237 Putignano-Castellana, una ragazza barese di 26 anni, Roberta De Giosa, ha perso la vita nello scontro avvenuto tra due auto per cause ancora da accertare.

La ragazza viaggiava in macchina col fidanzato e un amico quando la loro auto, una Fiat Punto, ha urtato frontalmente una Nissan Qashqai all’altezza del km13,100 ne pressi del distributore di benzina. Roberta De Giosa è morta sul colpo, altre 5 persone, tra le due auto, sono rimaste ferite in maniera anche grave e si trovano ora ricoverate all’ospedale Di Venere a Carbonara, al San Giacomo di Monopoli e al Santa Maria degli Apostoli di Putignano.

L'articolo Putignano, incidente nella notte: morta una giovane barese di 26 anni sembra essere il primo su Edizione di BARI - Il quotidiano italiano.

Martina Franca, va a sbattere con l’auto contro il muro: morto 18enne

$
0
0

Stava percorrendo la strada statale 172 da Martina Franca, suo paese di origine, a Locorotondo quando, per cause ancora da chiarire, è andato a sbattere contro un muretto. Per Maurizio Leo, studente 18enne iscritto all’Istituto Majorana, purtroppo non c’è stato niente da fare. Al momento dell’incidente pare che il ragazzo fosse solo a bordo della sua Opel Corsa.

Gli agenti del Commissariato di Polizia, intervenuti insieme agli operatori sanitari del 118, stanno cercando di capire per quale motivo la macchina è finita fuori strada.

L'articolo Martina Franca, va a sbattere con l’auto contro il muro: morto 18enne sembra essere il primo su Edizione di BARI - Il quotidiano italiano.

Castellaneta, schianto nella notte: morta una 21enne di Gravina. Tre giovani feriti

$
0
0

Uno schianto con l’auto nella notte tra sabato e domenica è costato la vita a una 21enne di Gravina, Giovanna Pappalardi. Tutto il paese si stringe oggi per l’ultimo saluto alla cameriera pugliese, morta in tragiche circostanze. Le dinamiche dell’incidente sono tutte da chiarire.

Erano le quattro del mattino quando l’auto sulla quale viaggiava la giovane vittima, di rientro a casa assieme a tre amici, si è ribaltata sulla Strada Provinciale 22, in direzione Santeramo del Colle, nella zona di Castellaneta. Giovanna non ce l’ha fatta, i suoi amici per fortuna si sono salvati, seppur feriti. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri, i medici del 118 e i Vigili del Fuoco.

 

L'articolo Castellaneta, schianto nella notte: morta una 21enne di Gravina. Tre giovani feriti sembra essere il primo su Edizione di BARI - Il quotidiano italiano.

Bari, scooter travolto da un’automobile a Japigia: grave un 70enne

$
0
0

Grave incidente poco dopo mezzogiorno a Japigia, sul cavalcavia che costituisce il prolungamento di via Caldarola, nei pressi del Polivalente. Il conducente di una Peugeot 508, per cause ancora da accertare, ha perso il controllo della propria autovettura travolgendo uno scooter che transitava sulla stessa strada. A bordo del motorino un uomo di 70 anni immediatamente soccorso dal personale del 118 giunto sul luogo dell’incidente. L’anziano è stato trasportato presso l’ospedale Di Venere dove è attualmente ricoverato in gravi condizioni.

L'articolo Bari, scooter travolto da un’automobile a Japigia: grave un 70enne sembra essere il primo su Edizione di BARI - Il quotidiano italiano.

Incidente sul lavoro all’Ilva, operaio precipita da sei metri d’altezza: è grave

$
0
0

Un tecnico meccanico dell’Ilva, Giuseppe Vernile è rimasto gravemente ferito in un incidente sul lavoro nella fabbrica tarantina. Tutto è successo nel reparto Ima, quando l’uomo è precipitato da una passerella metallica. A quanto pare l’ancoraggio della base avrebbe ceduto per cause in corso di accertamento. Vernile è caduto da un’altezza di sei metri. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che lo hanno trasportato all’ospedale Santissima Annunziata. La vittima dell’incidente dovrebbe riprendersi, stando alla prognosi, nel giro di una quarantina di giorni.

L'articolo Incidente sul lavoro all’Ilva, operaio precipita da sei metri d’altezza: è grave sembra essere il primo su Edizione di BARI - Il quotidiano italiano.


Noci, incidente stradale in zona Barsento: due feriti di cui uno grave

$
0
0

Questa mattina a Noci, in zona Barsento, un grave incidente stradale ha visto coinvolte Opel Astra SW e una Fiat Punto.

La notizia è riportata da vivilastrada.it. A chiarire le dinamiche del sinistro sono intervenuti i Carabinieri di Noci. Probabilmente, a la causa è un sorpasso azzardato. Due sono i feriti nello scontro, di cui uno grave, trasportati al policlinico di Bari

Per estrarre i feriti dalle lamiere della auto è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco di Putignano.

L'articolo Noci, incidente stradale in zona Barsento: due feriti di cui uno grave sembra essere il primo su Edizione di BARI - Il quotidiano italiano.

Bari, schianto frontale sulla provinciale 156: morta la 26enne bitontina Brigida Marrone

$
0
0

È di un morto e un ferito il bilancio del drammatico incidente stradale avvenuto intorno alle 20.00 sulla provinciale 156, detta “dell’Annunziata”, nel tratto compreso tra l’aeroporto di Bari-Palese e Bitonto. Nello schianto frontale tra due utilitarie è morta la 26enne bitontina Brigida Marrone. La ragazza viaggiava da sola, come il conducente dell’altra auto, trasportato con un codice giallo al pronto soccorso dell’ospedale San Paolo. Secondo quanto è stato possibile apprendere le condizioni dell’automobilista sarebbero gravissime, ma non correrebbe pericolo di vita. Sul posto i soccorritori del 118, i Vigili del fuoco e la Polizia municipale, che si occupa dei rilievi. Tutte da chiarire le cause del tragico incidente.

L'articolo Bari, schianto frontale sulla provinciale 156: morta la 26enne bitontina Brigida Marrone sembra essere il primo su Edizione di BARI - Il quotidiano italiano.

Bari, incidente su via Amendola: nessun ferito ma traffico in tilt

$
0
0

Venti minuti di coda per entrare a Bari dalla strada Statale 100, con code già prima del centro commerciale Ikea. Traffico in tilt a causa di un incidente. Tre le auto coinvolte. Sul posto due pattuglie della polizia stradale regolano la circolazione. Non vengono segnalati feriti, ma solo pesanti disagi per il traffico che confluisce su via Amendola. Siete ancora in tempo a cambiare strada, oppure pazienza, tanta pazienza.

 

L'articolo Bari, incidente su via Amendola: nessun ferito ma traffico in tilt sembra essere il primo su Edizione di BARI - Il quotidiano italiano.

Casamassima, morto il segretario Uil Antonio Busto: grazie per esserci stato accanto in tante battaglie

$
0
0

Antonio Busto, segretario cittadino della Uil di Casamassima, è morto in un incidente stradale la notte scorsa. Tornava da Santeramo, dove aveva trascorso la serata. Lo schianto è stato tremendo e per il 34enne non c’è stato miente da fare. L’intera cittadina è incredula, così come non possono crederci neppure alla Uil. Antonio, componente del direttivo provinciale dei giovani, era il figlio di Franco Busto, il segretario regionale dei metalmeccanici della Uil. La passione l’aveva ereditata dal padre. Certe morti ti lasciano senza parole, perché non riesci a fartene una ragione. Solo pochi giorni fa ti avevo chiesto di darci una mano per tirare fuori altro marcio, altri soprusi. Ci avevi aiutato a fare chiarezza sula Casa della Salute di Casamassima. Non ti sei mai tirato indietro ogni volta che avevamo bisogno di suggerimenti di qualsiasi tipo, di una parola competente. Nonostante la tua giovane età eri un punto di riferimento importante per il territorio. Il sindaco Vito Cessa in una nota scrive: “Conoscevo Antonio da quando ho fatto il mio ingresso per la prima volta dalla porta di piazza Aldo Mordo nella sede del Pd di Casamassima. La nostra amicizia è nata come conoscenza politica e come tale si è consolidata durante  l’ultima campagna elettorale. Antonio è stato uno di quei ragazzi con cui ho condiviso tutto il mio percorso per diventare sindaco: è stato protagonista nei momenti belli e in quelli più critici. Questa sua improvvisa scomparsa mi addolora immensamente. Sempre attivo per il paese e nel suo lavoro di sindacalista, Antonio Busto lascia un vuoto incolmabile. È una perdita dolorosa per la vita politica di Casamassima; una tragedia immane per i familiari; un lutto profondo per tantissimi concittadini”. Al cordoglio del sindaco si unisce anche quello dell’intera Giunta del Comune di Casamassima: del vicesindaco Andrea Palmieri e degli assessori Rocco Bagalà, Francesco Cristofaro, Silvia Lioce e Antornietta Spinelli. Siamo sgomenti. Per quello che conta siamo vicini alla tua famiglia, certi che la tua perdita lascerà un grande vuoto.

L'articolo Casamassima, morto il segretario Uil Antonio Busto: grazie per esserci stato accanto in tante battaglie sembra essere il primo su Edizione di BARI - Il quotidiano italiano.

Bari, moto travolge ragazzino e si schianta contro auto in via Caldarola: due feriti

$
0
0

Grave incidente questa mattina intorno alle 11.45 a Japigia, in via Caldarola, dove un motociclista ha prima travolto un ragazzino che attraversava la strada e poi si è schiantato contro un’autovettura che procedeva in senso di marcia opposto.

Secondo una prima ricostruzione dei fatti l’uomo, alla guida di una Kawasaki 500, non si sarebbe accorto dell’adolescente che attraversava la strada fuori dalle strisce pedonali e nel tentativo non riuscito di scansarlo ha terminato la propria corsa contro una Lancia Ypsilon che percorreva via Caldarola in senso di marcia opposto.

Il giovane pedone e il motociclista sono stati trasportati d’urgenza rispettivamente all’Ospedale Di Venere e al Policlinico. Le loro condizioni sarebbero gravi ma entrambi non rischierebbero la vita. Illesi i passeggeri a bordo dell’automobile.

L'articolo Bari, moto travolge ragazzino e si schianta contro auto in via Caldarola: due feriti sembra essere il primo su Edizione di BARI - Il quotidiano italiano.

Bari, incidente in via Giordano: 65enne ricoverato in prognosi riservata

$
0
0

Un uomo di 65 anni è attualmente ricoverato in prognosi riservata presso il reparto di neurologia del Policlinico di Bari in seguito ad un incidente stradale avvenuto ieri sera, intorno alle 20.30, in via Giordano, quartiere Marconi.

Secondo quanto riportato da alcuni testimoni l’uomo stava attraversando la strada quando è stato travolto da uno scooter guidato da un ragazzo di 25 anni. Sul posto, oltre ai sanitari del 118 che hanno trasportato immediatamente l’uomo in ospedale, è giunta una pattuglia della Polizia Municipale che dopo aver effettuato i controlli del caso ha proceduto al sequestro del ciclomotore in quanto privo di assicurazione.

L'articolo Bari, incidente in via Giordano: 65enne ricoverato in prognosi riservata sembra essere il primo su Edizione di BARI - Il quotidiano italiano.

Gravina, schianto mortale sulla SP230: morti fratello e sorella di 13 e 16 anni

$
0
0

Due ragazzini, fratello e sorella di 13 e 16 anni, hanno perso la vita in un incidente stradale avvenuto sulla Strada Provinciale 230 che collega Gravina a Spinazzola. Le vittime erano a bordo dell’auto assieme ai genitori quando, all’altezza della deviazione per Minervino, la vettura si è schiantata contro un furgoncino.

Le cause dell’incidente sono tutte da chiarire. Uno scontro terribile. La 16enne è stata sbalzata fuori dall’abitacolo ed è morta sul colpo mentre il fratellino è deceduto nel pomeriggio di ieri all’ospedale dell’Alta Murgia. Il padre, che era alla guida, non ha riportato ferite e, a quanto pare, è ancora sotto shock. Ferite anche la madre e l’altra sorella di 16 anni. Sul posto sono intervenuti gli operatori del 118 con ambulanze da Spinazzola, Gravina, Corato, Andria, Poggiorsini e Minervino, vigili del fuoco e carabinieri di Spinazzola, ai quali sono affidate le indagini per ricostruire l’accaduto. Illesi i ragazzi che viaggiavano a bordo del furgoncino.

Sul posto sono intervenuti i medici del 118, vigili del fuoco e carabinieri di Spinazzola, ai quali sono affidate le indagini per ricostruire l’accaduto

L'articolo Gravina, schianto mortale sulla SP230: morti fratello e sorella di 13 e 16 anni sembra essere il primo su Edizione di BARI - Il quotidiano italiano.


Fc Bari, incidente in auto per Del Grosso: il terzino operato con successo all’ospedale di Bergamo

$
0
0
Il terzino del Bari Cristiano Del Grosso, di 32 anni, è rimasto coinvolto in un incidente stradale avvenuto all’alba di questa mattina a Bergamo. Il calciatore è ricoverato all’ospedale Papa Giovanni XXIII in prognosi riservata ma non è in pericolo di vita.
Ancora da chiarire le dinamiche dell’incidente, secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport. L’auto del difensore, che viaggiava da solo, si è schiantata contro un alvero in viale Giulio Cesare, nelle vicinanze dello stadio di Bergamo. Sul posto sono intervenute un’automedica e un’ambulanza, con la polizia stradale di Bergamo.
Del Grosso è stato sottoposto, presso l’ospedale Giovanni XIII di Bergamo, a intervento chirurgico maxillo facciale per frattura pluri-frammentaria del setto nasale. L’intervento è perfettamente riuscito. Il giocatore presenta inoltre fratture composte di alcune costole senza danni toraco addominali importanti e delle fratture di alcuni processi trasversi di tre vertebre cervicali per le quali sarà necessario l’uso di collare ortopedico per circa 20/30 giorni.

Il decorso post operatorio prevede ora il ricovero ospedaliero per circa 7/10 giorni prima di dare inizio alla fase riabilitativa.

 

L'articolo Fc Bari, incidente in auto per Del Grosso: il terzino operato con successo all’ospedale di Bergamo sembra essere il primo su Edizione di BARI - Il quotidiano italiano.

Dramma sulla SS 379, a Tuglie i funerali delle quattro vittime dell’incidente

$
0
0

Si sono svolti nel pomeriggio, nella chiesa della Madonna dell’Annunziata a Tuglie, i funerali della piccola Viola Casili, Vito e Rossella Muscatello e di Annamaria Minerba. Tutti e quattro erano rimasti vittime del tragico incidente stradale avvenuto sulla statale 379 che collega Bari a Brindisi.

La loro auto si è schiantata contro un’autocisterna carica di olio che per cause ancora poco chiare si è ribaltata invadendo la corsia opposta. Nell’incidente sono rimaste coinvolte anche altre due auto e un ventunenne di Fasano, Leonardo Orlandino, è morto sul colpo. La piccola Viola era la figlia del Consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Cristian Casili.

Tutto il paese si è stretto attorno al dolore della famiglia, in tantissimi hanno affollato la chiesa di Tuglie.

L'articolo Dramma sulla SS 379, a Tuglie i funerali delle quattro vittime dell’incidente sembra essere il primo su Edizione di BARI - Il quotidiano italiano.

Bari, moto contro auto a San Girolamo: gravissimo un 18enne

$
0
0

Nel quartiere San Girolamo, a Bari, un incidente stradale ha visto protagonista un giovane 18enne, a bordo di un ciclomotore, andatosi a scontrare contro un’automobile.

Il conducente dell’automobile è srimasto illeso, ma il ragazzo è apparso da subito, ai sanitari del 118, in gravissime condizioni. Il giovane è ricoverato all’ospedale San Paolo e lotta tra la virta e la morte.

L'articolo Bari, moto contro auto a San Girolamo: gravissimo un 18enne sembra essere il primo su Edizione di BARI - Il quotidiano italiano.

Bari, anziana travolta da un’auto in viale Meucci: strada chiusa al traffico

$
0
0

In viale Antonio Meucci, all’incrocio con viale Unità d’Italia, una donna di circa 80 anni è stata investita mentre attraversava la strada. Le dinamiche dell’incidente non sono ancora del tutto chiare, ma da una prima ricostruzione sembrerebbe che la donna stesse attraversando fuori dalle strisce, quando è stata colpita da una Nissan Micra che procedeva per viale Meucci.

Le condizioni della donna sono apparse subito serie e, soccorsa da un’ambulanza del 118, l’anziana è stata trasportata in codice giallo al pronto soccorso dell’ospedale Di Venere. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e la Polizia Municipale per i rilievi del caso. Attualmente la strada è chiusa al traffico nella parte tra viale unità d’Italia e via Zanardelli.

L'articolo Bari, anziana travolta da un’auto in viale Meucci: strada chiusa al traffico sembra essere il primo su Edizione di BARI - Il quotidiano italiano.

“Suo figlio ha fatto un incidente, servono soldi”. Si spacciano per la Polizia ma è una truffa

$
0
0

Partiamo da un dato fondamentale. La Polizia non chiamerà mai a casa vostra per chiedervi soldi. Sì, perché quello che è accaduto a più di una persona a Bari ha dell’incredibile. La storia che vi raccontiamo è molto simile a quella testimoniataci a gennaio scorso da un commerciante barese. Ci segnalano diverse situazioni identiche. Vi chiamano sul numero fisso della vostra abitazione ed esordiscono dicendo: “Signora, siamo della Polizia. Suo figlio ha avuto un incidente, sta male e non può parlare. Servono subito 24mila euro. Passerà un collega a ritirarli“. La formula è più o meno sempre la stessa.

Immaginate lo spavento della sfortunata persona che cade nella trappola di questi truffatori ben organizzati. Gente che conosce nomi e cognomi di tutta la famiglia, che cerca di trovare chi abbocca a questo macabro raggiro e gioca al massacro psicologico. Chiedono soldi, senza troppe spiegazioni. Si sa, basta un figlio morente per far muovere una madre o un padre e farsi dare persino del denaro da denaro a uno sconosciuto.

Immaginate poi il giro di chiamate che la famiglia è costretta a fare se il proprio figlio per un caso fortuito non risponde neanche al cellulare. Un allarmismo generale per nulla. Il nostro dovere di cronaca ci impone di segnalare situazioni simili, affinché la gente sappia che si tratta di maledetti truffatori che giocano con la vita delle persone, in grado di vendere anche la propria madre per fare soldi. Non sappiamo se qualcuno ci sia cascato realmente, ci auguriamo proprio di no. Ma ribadiamo nella maniera più certa che la Polizia non vi chiamerà mai a casa per chiedere soldi. Come si dice a Bari, “aprite gli occhi”.

L'articolo “Suo figlio ha fatto un incidente, servono soldi”. Si spacciano per la Polizia ma è una truffa sembra essere il primo su Edizione di BARI - Il quotidiano italiano.

Viewing all 1636 articles
Browse latest View live